Recensione Sling Ming – Nintendo Switch
Publisher: Good Night Brave Warrior
Sviluppatore: Good Night Brave Warrior
Engine: Proprietario
Lingua: Italiano
Genere: Puzzle
Giocatori: 1
PEGI:
Link: https://www.nintendo.it/Giochi/Giochi-scaricabili-per-Nintendo-Switch/Sling-Ming-1359483.html
Extra: Testata laversione 1.2.0
E’ una questione di binari! Sviluppato e pubblicato da Good Night Brave Warrior in Sling Ming disponibile per Nintendo Switch prenderete i vestiti della principessa Ming of Topius, alle prese con il sistema di trasporto chiamato Oxyvia, un “binario” che permette permette di volare, sfidare la forza di gravità ed oscillare per superare gli ostacoli. Siete pronti per lanciarvi nell’avventura?
Quando abbiamo iniziato a giocare a Sling Ming abbiamo capito che non ci trovavamo di fronte al classico platfor o puzzle ma ad un prodotto che attinge da entrambi i gameplay prendendo quanto di meglio dai due. Scelta la modalità di gioco (con i pad o touchscreen), e la difficoltà con cui si vuole affrontare la sfida ci si troverà immediatamente a cimentarsi nel primo mondo con il sistema di trasporto Oxyvia. Questo presenta dei binari fissi e in alcuni casi dei binari mobili in grado di allungarsi o restringersi in determinate zone. Potete pensare a quaseto sistema come un diagramma ad albero fatto di nodi dove alcuni sono fissi altri invece possono essere spostati e posizionati dove si vuole a meno di restrizioni. E’ seguendo proprio questa caratteristica dei binari che il gioco basa il suo gameplay. Difatti muovendo la principessa sui questi, sfruttando la fisica e la posizione dei nodi si dovrà raggiungere la fine del livello, cercando nel frattempo di raccogliere bonus o monete, superando ostacoli fatali e attivando congegni sfruttando elementi dell’ambiente, come sassi da lanciare con il tasto [X]. Se non avete capito come muovervi, sicuramente il video posto in fondo alla recensione vi chiarirà le idee.
Quello che sorprende in Sling Ming a parte l’originalità del prodotto è il livello di difficoltà che vi assicuriamo anche con la modalità facile presenta i suoi grattacapi. Non stupitevi quindi se dovrete affrontare lo stesso livello più e più volte oppure sfuttare il bonus salta il livello, che purtroppo è da usare con vera parsimonia in quanto questo si ricarica collezionando i soldi sparsi per i livelli. Operazione questa che vi assicuriamo non è del tutto semplice a meno che non vogliate ripetere il medesimo livello più di 30 volte cercando la corretta combinazione. Perchè nel gioco morirete spesse volte e rifarete il livello più e più volte sino a completarlo… oppure a spegnere la Switch! perchè il titolo basa molto del suo gameplay sulla fisica, sull’oscillazione della protagonista in base alla sua velocità di spostamento e sulla disponibilità dello spazio. Avere una velocità elevata e spazio di arrivo al nodo permette alla protagonista di effettuare un semicerchio, andando magari a raccogliere un bonus o altro. Quindi in caso dei nodi movibili sarà indispensabile un corretto posizionamento degli stessi. Per questo un livello (a parte i primi) lo rigiocherete o rifarete spessissime volte, ovviamente anche in base alla vostra arguzia o fortuna.
Graficamente il titolo è decisamente carino a vedersi, ma quello che più conta è l’implementazione della fisica che risponde a dovere.
Ah nel gioco vi è un cheat mode per rendere disponibili immediatamente tutti i livelli di gioco… ma noi non ve lo diremo, altrimenti dove sta il divertimento di giocare? 🙂
-
8/10
-
8/10
-
8/10
-
8/10
Riassunto
Sling Ming per Nintendo Switch si è dimostrato una piacevole sorpresa, nonostante in alcune situazioni abbiamo rischiato di lanciare la console contro il muro in preda alla frustazione più completa. Se vi piacciono i puzzle ostici, dategli un’occhiata.