RecensioneSwitchVideo

Recensione Toki Tori 2+ – Nintendo Switch

Publisher: Two Tribes
Sviluppatore: Two Tribes
Engine: Proprietario
Lingua: Italiano
Genere: Avventura, Puzzle
Giocatori: 1
PEGI:
Link: https://www.nintendo.it/Giochi/Giochi-scaricabili-per-Nintendo-Switch/Toki-Tori-2-Nintendo-Switch-Edition-1340479.html
Extra:

Ci sono voluti 5 anni al pulcino per nascere dopo l’apparizione su Wii U nel 2013. Ora grazie a Two Tribes il pulcino di  Toki Tori 2+ arriva in versione enanched sulla nuova console di casa Nintendo. Siete pronti a fischiettare?

Nei panni del pulcino giallo in grado solo di fischiare e fare piccoli salti, lo scopo di ogni livello che presenta diverse ambientazioni è raggiungere il portale di uscita che da accesso ad un nuovo scenario. Per arrivare a questo il nostro pulcino dovra oltre a percorrere piattaforme e salire/scendere scale usare l’abilità cantereccia emettendo una combinazione specifica di note (lunghe o corte) in grado di scatenare degli eventi più o meno positivi, in quanto tra questi c’è anche la pulcinodistruzione, ovvero il dover ricominciare il livello dall’inizio.

Perso nei livelli, si inizierà la propria avventura da un punto di partenza A con lo scopo di arrivare al punto B, ovvero la fine del livello. Per fare questo come suddetto inizialmente sarà sufficiente fare piccoli salti e salire e scendere dalle scale. Proseguendo le cose si compilicano un po’ perché subentra il fattore rompicapo. Ovvero punti dislocati in alto apparentemente irraggiungibili, o distese di acqua da a ffrontare in tutta velocità. Fortunatamente il pulcino giallo è in grado di emettere piccoli suoni, i quali possono scaturire azioni differenti se cinguettati con la giusta combinazione. Un solo cinguettio provocherà l’avvicinamento di animali nelle vicinanze, mentre il salto provocherà l’allontanamento ad esempio di un granchietto. Questi piccoli animali saranno fondamentali per arrivare verso piattaforme più alte, visto che il pulcino è in grado solo di fare piccoli balzi. Invece avvicinando o allontanando questi piccoli animali che presentano una piccola piattaforma sopra di essi saremo in grado di salire su piattaforme poste più in alto. Prendeteli come se fossero dei gradini da salire. Sfortunatamente altre alture saranno impossibili da raggiungere se non volando, azione che il pulcino non è assolutamente in grado di compiere. Per ovviare a ciò in prossimità di alture solitamente troverete delle rane e nelle vicinanze dei piccoli animaletti viola. Scopo è quello di far mangiare alla rana questo piccolo animaletto viola, per poi far spaventare la rana con un salto del pulcino nelle immediate vicinanze il quale provocherà un singhiozzo alla stessa emettendo di fatto una bolla di sapone che ingloberà il pulcino portandolo verso la sommità dell’altura, raggiungendo di fatto la stessa e potendo proseguire verso l’uscita. Più facile a vedersi che a descrivere. Inizialmente le situazioni sono molto facili poi il livello si complica decisamente e bisognerà ragionare un bel po’ prima di riuscire a passare un determinato punto. Attenzione perché non esistono solo animali felici e amichevoli, ma anche ostili e che cercheranno di mettere fine alla vostra avventura.

Il gioco ha due difeti. Il primo la totale mancanza di istruzioni o qualsivoglia tutorial. Il secondo è che molto spesso si rimane bloccati in un certo punto senza sapere cosa fare, o meglio senza avere idea di cosa provare per andare avanti. Questo perché proseguendo, il livello di difficoltà aumenta e la combinazione di velocità di esecuzione e il sapere gestire anche più di un animale amichevole permetterà di superare l’ostacolo di turno. Sappiate che , almeno è quello che è successo a noi, alcuni punti sono veramente ostici e abbiamo sudato veramente sette camicie, o meglio ci siamo spennati prima di riuscire ad andare avanti

Proseguendo con i livelli, avrete la possibilità di imparare nuove combinazioni canterecce in grado di scaturire azioni. Una che ci è piaciuta è la possibilità di fotografare l’ambiente e gli animali così da comporre una gallery.

Graficamente il gioco è decisamente colorato, con animazioni simpatiche. I livelli sono ben disegnati e come suddetto in alcuni frangenti faticherete non poco. Carino l’effetto dell’acqua.

 

  • 8/10
    Grafica - 8/10
  • 7/10
    Sonoro - 7/10
  • 7/10
    Giocabilità - 7/10
  • 10/10
    Longevità - 7,5/10
7/10

Riassunto

Toki Tori 2+ lo consigliamo agli amanti dei platform con anche l’idea di dover ragionare per arrivare alla fine.