RecensioneSwitchVideo

Recensione Guns, Gore & Cannoli – Nintendo Switch

Publisher: Crazy Monkey Studios
Sviluppatore: Crazy Monkey Studios
Engine: Unity
Lingua: Inglese
Genere: Azione
Giocatori: 1 – 4
PEGI:
Link: https://www.nintendo.it/Giochi/Giochi-scaricabili-per-Nintendo-Switch/Guns-Gore-and-Cannoli-1320796.html
Extra: 

Dal titolo del gioco Guns, Gore & Cannoli sviluppato e distribuito dai ragazzi belgi di Crazy Monkey Studios da si può capire che qualche riferimento al popolo italico vi è. I classici cliché degli italiani mafiosi.

Nei panni di Vinnie Cannoli dovrete attraversare la città di Thugtown, in piena epoca del prosizionismo (intorno all’anno 1920) dove gli abitanti si sono trasformati in zombie (almeno nei primi livelli) e sembra che il loro unico scopo sia quello di fermare la vostra avanzata. Il compito del protagonista al servizio del boss Don Belluccio, è quello di recuperare un certo Frankie la Mosca. Come se non bastasse a parte gli uomini zombie, a fronteggiare l’avanzata di Vinnie ci si mettono anche gli scagnozzi della famiglia mafiosa rivale e anche l’esercito, venuto in città a dare man forte, ma che in pratica si rivarrà esclusivamente su di voi.

Se avete giocato a Metal Slug, allora potete già capire quale sia il gameplay del titolo. Muoverete il personaggio a destra e a sinistra, salendo scale e potendo effettuare salti. In aiuto alle prestanze atletiche sovvengono diverse tipologiae di armi come pistole, bazooka, fucili, bombe a mano e anche lanciafiamme!

Bellissime armi se non che le munizioni sono limitate (quindi niente sparatoria furiosa) e soprattutto vi sono i tempi di caricamento, vero dramma. Difatti ci è capitato più volte di essere messi al tappeto da avversari mentre aspettavamo di ricaricare l’arma, operazione che può durare anche due/tre secondi, tempo decisamente elevato. Per questo consigliamo assolutamente di tenere sotto controllo i colpi ancora a disposizione ed eventualmente cambiare l’arma. Tenete presente che cambiando l’arma l’operazione di caricamento verrà interrotta, quindi se tornate ad usare l’arma di origine dovrete aspettare comunque i tempi di caricamento dei proiettili. Chiarito questo il gioco è dannatamente divertente se amate il genere, con effetti grafici ben realizzati (ne potete vedere dalle immagini in pagina) e un azione che vine espesso frammentata da appostamenti, momenti di riflessione e frenesia. Si perché affrontare il gioco a testa bassa significa arrivare presto al game over. Pur essendo frenetico l’utilizzo di pause tra un combattimento e l’altro è assolutamente necessario, anche in virtù del tempo di caricamento delle armi. Anche perché per quello che riguarda la direzione dello sparo saretecostretti a poche direzioni, non essendo previsto l’angolazione del tiro. Quindi per eliminare in un solo colpo il nemico sparandogli alla testa, dovrete il più delle volte stazionare in una posizione superiore.

Non possono mancare i boss, e sinceramente il topastro delle fogne ci ha creato diversi grattacapi, nonostante nella location siano recuperabili diverse armi. Stupidi noi forse che abbiamo insistito a giocare ad un livello di difficoltà che forse in quel punto non siamo stati in grado di superare, se noncambiando il livello di difficoltà (seppure questo ha significato rincominciare il gioco dall’inizio).

Presente il comparto multiplayer, e in quel caso la componente leggermente strategica va a farsi benedire… in quanto la potenza di fuoco vostra sarà non indifferente.

Graficamente il gioco è molto curato, con uno stile cartoon che si adatta perfettamente al tipo di gameplay.Mancano completamente i collezionabili, o qualche bonus il che significa che una volta finito difficilmente lo riprenderete in mano.

  • 8/10
    Grafica - 8/10
  • 10/10
    Sonoro - 7,5/10
  • 7/10
    Giocabilità - 7/10
  • 7/10
    Longevità - 7/10
7/10

Riassunto

Guns, Gore & Cannoli farà felici i vecchi giocatori amanti del gameplay che tanto andava di moda negli arcade da sala giochi negli anni 80.