News

Hearthstone: Heroes of Warcraft in open beta per tutti

La taverna ha finalmente aperto.
Correte tutti a giocare a Hearthstone!

Hearthstone: Heroes of Warcraft è ufficialmente entrato nella fase di open beta test. Tutti coloro che desiderano provare il nuovo gioco di carte collezionabili online e free-to-play di Blizzard possono ora farlo semplicemente visitando il sito www.playhearthstone.com.

L’open beta è una fase di test molto importante per Hearthstone pertanto, mentre ti invitiamo a sperimentare il gioco e a condividere le tue impressioni con i lettori, ti chiediamo la cortesia di attendere il lancio ufficiale del gioco prima di pubblicare una recensione finale.

Qui sotto alcune informazioni utili.

LE BASI

D: Che cos’è Hearthstone: Heroes of Warcraft?

R: Hearthstone: Heroes of Warcraft è un gioco di carte collezionabili online e free-to-play, ovvero gratuito e accessibile a tutti. Nei panni di uno tra nove epici eroi di Warcraft®, i giocatori si affrontano a turni usando i loro mazzi di carte personalizzabili per lanciare potenti magie, usare armi e abilità eroiche o evocare potenti alleati con cui sconfiggere il proprio avversario.

 

D: Perché Blizzard ha realizzato Hearthstone?

R: Perché adoriamo i giochi di carte collezionabili, con cui continuiamo a giocare dai tempi in cui ci chiamavamo Silicon & Synapse. Creare un gioco digitale strategico di carte ci è sembrata un’evoluzione naturale, quindi abbiamo messo insieme un piccolo team che ormai lavora su Hearthstone già da un po’ di tempo. Siamo contenti di poter lavorare su qualcosa di diverso dai nostri giochi standard, un desiderio che covavamo da tempo, come pure quello di creare un gioco per iPad oltre che per PC. È stato emozionante lavorare su Hearthstone, e speriamo che tutti si divertiranno a giocarlo almeno quanto ci siamo divertiti noi nel realizzarlo.

 

D: Cosa c’è da sapere sui giochi di carte o sul mondo di Warcraft per poter giocare?

R: Assolutamente nulla! Abbiamo progettato Hearthstone in modo che chiunque possa giocarlo, indipendentemente dalla conoscenza del mondo di Warcraft o dei giochi di carte collezionabili. Sarà il gioco stesso a spiegare tutto ciò che c’è da sapere mentre lo si gioca.

 

D: Quali sono le funzioni chiave e le modalità di gioco? 

R: Le modalità e le funzioni di gioco di Hearthstone sono:

  • Modalità Allenamento: affina la tua tecnica e prova nuove configurazioni del mazzo contro avversari di abilità variabile controllati dal computer. In questo modo, sbloccherai altri eroi che potrai utilizzare in gioco.
  • Modalità Gioco: sfida gli altri giocatori per aumentare il livello dei tuoi eroi e completare missioni. Prova a vedere come te la cavi nelle partite Classificate, dove potrai ottenere medaglie sconfiggendo avversari in un sistema di classifica a livelli. Che tu sia un veterano di lungo corso, un principiante curioso o che ti collochi a metà tra le due categorie, il sistema di matchmaking di Battle.net ti assegnerà l’avversario giusto.
  • L’Arena: metti alla prova le tue abilità in questa modalità dove creare un mazzo è di per sé un divertimento. Ti verrà proposta una serie di carte casuali tra le quali scegliere per dar vita al tuo mazzo, che poi porterai in battaglia contro altri duellanti nel tentativo di ottenere ricompense. Sarà possibile utilizzare oro o denaro reale per ottenere l’accesso all’Arena. Dopo aver vinto o perso un numero specifico di scontri, sbloccherai una cassa il cui contenuto dipenderà dalle tue prestazioni.
  • Missioni: preparati a completare una serie di missioni sempre differenti che ti permetteranno di guadagnare dell’oro, utile per comprare altre buste o per accedere all’Arena.
  • Gestione della collezione: studia la tua collezione in continua espansione, disincanta le carte per ottenere materiali grezzi e crearne di nuove, e crea diversi mazzi personalizzati adatti alle tue differenti strategie.

D: Che differenza c’è tra le partite Classificate, Non Classificate e Amichevoli?

R: Nelle partite Classificate ti muoverai nella classifica, rappresentata da un medagliere con diversi traguardi, in funzione delle vittorie ottenute e delle perdite subite. Nelle partite Non Classificate affronterai sempre altri giocatori casuali, ma il risultato non influenzerà il tuo piazzamento per il matchmaking o la tua posizione in classifica. In entrambe le modalità potrai completare missioni e salire di livello. L’impostazione predefinita prevede le partite Classificate, ma potrai selezionare le partite Non Classificate in qualsiasi momento.

 

I duelli Amichevoli sono partite giocate contro conoscenti presenti nell’elenco degli amici di Battle.net. Questo genere di partite non permette di completare le missioni.

 

D: Che tipi di carte ci sono in Hearthstone?

R: Una volta selezionato l’eroe in Hearthstone, saranno disponibili tre tipi di carte per costruire un mazzo: magie, armi e servitori. Le singole carte possono essere sia “Base” sia “Avanzate” (vedi di seguito).

 

D: Che differenza c’è tra le carte “Base” e “Avanzate”?

R: Le carte Base sono quelle di partenza, che rappresentano le fondamenta della classe di ogni eroe e si ottengono facendo salire di livello un eroe. Si possono avere fino a due esemplari di ogni carta Base nella propria collezione.

 

Le carte Avanzate si trovano nelle buste, possono essere create, ottenute giocando nell’Arena o ricevute completando alcune missioni. Si distinguono a seconda della loro rarità, mostrata dal colore di una gemma al centro della carta: comuni (bianche), rare (blu), epiche (viola) o leggendarie (arancione). In generale, più una carta è rara, più è complessa (e spesso fornisce nuove opzioni strategiche). È possibile avere un numero illimitato di carte Avanzate dello stesso tipo nella propria collezione, anche se solo due carte uguali (che siano comuni, rare o epiche) e una leggendaria possono essere presenti nello stesso mazzo (tranne quando si costruisce un mazzo per l’Arena).

 

Sia le carte Base sia quelle Avanzate rivestono un ruolo importante nel mazzo, indipendentemente dal grado di bravura del giocatore.

 

D: Quanto costa giocare a Hearthstone?

R: Hearthstone è free-to-play, quindi gratuito, e ci sono diversi modi per ottenere nuove carte semplicemente giocando. Inoltre, i giocatori possono comprare buste aggiuntive nel nostro negozio online usando il Saldo Battle.net o gli altri metodi di pagamento previsti, come le carte di credito più diffuse. Tuttavia, per giocare a Hearthstone non è richiesto l’acquisto di nessuna busta di carte.

 

D: In che modo i giocatori possono ottenere nuove carte?

R: I giocatori otterranno il primo set di carte non appena inizieranno a giocare a Hearthstone, ma alcune modalità di gioco e determinate funzioni permetteranno di ottenerne altre durante il gioco. Inoltre, i giocatori potranno comprare buste aggiuntive nel nostro negozio online usando il Saldo Battle.net o i metodi di pagamento previsti, come le carte di credito più diffuse. Ecco come ottenere le carte di gioco:

  • Modalità Allenamento: affronta avversari controllati dall’IA di diverse classi per sbloccare nuovi eroi e carte base.
  • Modalità Gioco: partecipa a classiche partite uno contro uno per completare missioni e ottenere l’oro necessario ad acquistare nuove buste.
  • L’Arena: crea un mazzo scegliendo una carta tra quelle proposte casualmente e poi usalo in battaglia contro altri duellanti nell’Arena. Dopo aver vinto o perso un numero specifico di scontri, sbloccherai una cassa il cui contenuto dipenderà dalle tue prestazioni.
  • Creazione: disincanta carte Avanzate della tua collezione per ottenere Polvere Arcana con cui creare le carte desiderate. Le carte Base non possono essere disincantate.
  • Buste di carte: acquista buste che contengono cinque carte ognuna usando il Saldo Battle.net o gli altri metodi di pagamento previsti. Una delle carte sarà sempre di qualità rara o superiore; in alcuni casi è possibile ottenere più di una carta rara, o addirittura una epica o leggendaria.
  • Salire di livello: affronta l’IA o un altro giocatore e guadagnerai esperienza sia in caso di vittorie che di sconfitte. Una volta ottenuta abbastanza esperienza, l’eroe salirà di livello, eventualmente sbloccando altre carte per la tua collezione. Progredendo di livello potrai sbloccare la versione Dorata delle carte Base di ogni classe.

D: Quante carte ci sono nel gioco?
R: In Hearthstone ci sono oltre 300 carte. Alcune possono essere sbloccate facendo salire di livello i propri eroi, altre completando missioni, altre ancora si trovano solo nelle buste acquistabili con l’oro ottenuto completando missioni o affrontando le competizioni nell’Arena. Abbiamo intenzione di aggiungere nuove carte nel corso del tempo.

D: Posso scambiare le carte con gli altri giocatori o venderle in cambio di denaro reale?

R: No, Hearthstone non è stato progettato per supportare questo genere di transazioni. Il sistema di creazione fornisce un facile metodo per disincantare le carte inutili e creare quelle desiderate senza la complessità di un sistema di scambio.

 

D: I giocatori possono scegliere di sfidare i loro amici oltre a prendere parte a duelli creati con il sistema di matchmaking?

R: Ovviamente! Sarà possibile scegliere i propri avversari tra quelli presenti nell’elenco degli amici di Battle.net.

 

DETTAGLI (PROVVISORI) SULL’USCITA

D: Quando uscirà Hearthstone?

R: Attualmente siamo in beta e abbiamo intenzione di far uscire Hearthstone entro quest’anno. Detto questo, ci stiamo però prendendo il tempo necessario per far sì che Hearthstone sia il più divertente e completo possibile.

 

D: Su quali piattaforme sarà disponibile Hearthstone?

R: Hearthstone sarà inizialmente disponibile per Windows® e Macintosh®; più in là ne uscirà una versione per iPad. Infine, come annunciato alla BlizzCon, in futuro sarà disponibile una versione per iPhone e Android.

 

D: Hearthstone sarà localizzato? In quali lingue sarà disponibile?

R: Hearthstone verrà localizzato nelle stesse lingue in cui è disponibile World of Warcraft, laddove possibile.

 

D: Che rapporto lega Hearthstone e World of Warcraft?

R: Entrambi i giochi si svolgono nell’universo di Warcraft e in Hearthstone i giocatori di World of Warcraft riconosceranno molti aspetti che caratterizzano Azeroth. Detto questo, non è necessario conoscere World of Warcraft per divertirsi con Hearthstone.

 

LA MECCANICA DI GIOCO

D: Cosa rende Hearthstone diverso dagli altri giochi di carte?

R: Abbiamo progettato Hearthstone perché sia facile da imparare e permetta a chiunque di giocare subito, ma ha anche uno spessore tale che persino i duellanti più incalliti dovranno darsi da fare per riuscire a padroneggiarlo. Hearthstone prevede duelli brevi, vivaci e ricchi d’azione, che durino dai 10 ai 15 minuti.

 

D: Quanti partecipanti può avere una partita multigiocatore?

R: Più di uno, ma meno di tre.

 

D: Quali eroi saranno presenti in Hearthstone?

R: Si potrà creare un mazzo basandosi su uno dei nove epici eroi di Warcraft, ognuno dei quali rappresenta una delle classi originali di World of Warcraft: Druido, Cacciatore, Mago, Paladino, Sacerdote, Ladro, Sciamano, Stregone e Guerriero.

 

D: Un momento… ma il Monaco? E dov’è il Cavaliere della Morte?!?

R: L’elenco degli eroi rappresenta le nove classi che erano disponibili all’uscita di World of Warcraft. È ancora troppo presto per discutere i nostri progetti in merito ad altri eroi, anche se il gioco si evolverà nel corso del tempo. Pazienza, giovani Monaci! E per voi, Cavalieri della Morte, siete immortali… Potrete ben aspettare ancora un po’, no?

 

D: Saranno disponibili contenuti aggiuntivi in futuro?

R: Abbiamo intenzione di fornire contenuti aggiuntivi e nuove carte con l’evolversi del gioco, ma non possiamo ancora condividere ulteriori dettagli. Al momento, il nostro obiettivo è fare in modo che, quando uscirà, il gioco sia il più divertente e il più vicino alla perfezione possibile.

 

D: Come funziona la modalità Allenamento?

R: In modalità Allenamento si gioca contro un avversario computerizzato di qualsiasi classe e a uno dei due livelli di difficoltà disponibili. Sfidare quell’eroe lo sbloccherà nel gioco, aumentando i tipi di carte che si possono aggiungere alla propria collezione. I giocatori otterranno un mazzo da principiante del Mago non appena avvieranno il gioco per la prima volta, ma questo è solo l’inizio del viaggio…

 

D: Posso creare nuovi mazzi o modificare quelli che possiedo?

R: Assolutamente! Creare il mazzo perfetto perché si adatti al proprio stile di gioco o per contrastare un particolare avversario è uno degli elementi chiave di Hearthstone. Col crescere della propria collezione, il sistema di gestione aiuterà i giocatori a creare, salvare e modificare i mazzi esistenti perché si adattino a una situazione particolare o a un certo stile di gioco.

 

D: A chi può rivolgersi chi è nuovo alla creazione dei mazzi e dovesse avere bisogno d’aiuto?

R: Vogliamo che chiunque possa giocare a Hearthstone e creare il proprio mazzo senza dover necessariamente conoscere tutte le finezze relative a questo processo. Per farlo, stiamo sviluppando una funzione che esaminerà il mazzo e la collezione di carte dei giocatori perché fornisca gli adeguati suggerimenti sulla composizione ottimale.

 

D: Cosa c’è in una busta di carte?

R: Ogni busta contiene cinque carte. La probabilità di ricevere una carta in particolare dipende dalla sua rarità: comuni (bianche), rare (blu), epiche (viola) o leggendarie (arancioni). In ogni busta c’è almeno una carta rara o superiore. Ogni carta nella busta ha anche una probabilità di evolversi nella versione “Dorata” della stessa carta.

 

D: Cos’è una carta “Dorata”?

R: Tutte le carte che si trovano in una busta hanno una probabilità di evolversi nella versione Dorata all’apertura della busta. Questo potenziamento influenzerà l’aspetto della carta (che sarà animata, con un aspetto fighissimo), ma non il suo potere. È anche possibile creare la versione Dorata di una carta od ottenerla salendo di livello.

 

D: Hearthstone supporta il gioco asincrono?

R: Hearthstone è stato pensato per offrire un’esperienza di gioco veloce e frenetica. Detto questo, sappiamo che i giocatori potrebbero voler giocare con i loro amici per un periodo di tempo anche lungo, quindi stiamo pensando alla possibilità di supportare il gioco asincrono.

 

D: Come funziona l’Arena?

R: Potrai acquistare l’accesso all’Arena con l’oro o con denaro reale. Una volta al suo interno, si deve creare uno speciale mazzo dell’Arena, scegliendo una carta alla volta da una serie di carte proposte, fino a completare il mazzo (30 carte). Si procede quindi al duello, da disputare con quel mazzo contro gli altri partecipanti all’Arena, finché non si vince o perde un determinato numero di incontri. Alla fine si ottiene una cassa il cui contenuto dipende dalle proprie prestazioni. Al suo interno si potrà trovare oro, buste e molto altro ancora!

 

D: Come si disincantano le carte e come se ne creano di nuove?

R: Le carte Avanzate possono essere “disincantate” per ottenere una risorsa chiamata Polvere Arcana. Quando un giocatore possiede abbastanza Polvere Arcana, può usarla per creare una qualsiasi carta di gioco, incluse quelle Dorate, e aggiungerla permanentemente alla propria collezione. La quantità di Polvere Arcana ricevuta e/o il costo della carta che si desidera creare dipende dalla rarità della carta (comune, rara, epica o leggendaria).

 

Solo le carte Avanzate, cioè quelle che si trovano nelle buste o che si vincono nell’Arena, possono essere disincantate. Le carte Base (ovvero quelle che non hanno un indicatore di rarità) non possono essere disincantate.

 

DOMANDE TECNICHE

D: Come si comprano le carte?

R: Su sistemi Windows e Macintosh, i giocatori potranno comprare le buste direttamente dal gioco, usando il Saldo Battle.net o uno qualsiasi degli altri sistemi di pagamento previsti per il proprio account. Su iPad, i giocatori potranno fare i loro acquisti usando il metodo di pagamento associato al loro ID Apple nell’App Store. Il procedimento potrebbe cambiare leggermente da regione a regione. Forniremo ulteriori dettagli in prossimità dell’uscita del gioco. È anche possibile acquistare le buste utilizzando l’oro.

 

D: Quali sono i requisiti di sistema per Hearthstone?
R: È possibile verificare i requisiti di sistema per Windows e Mac sul nostro sito di assistenza.

 

D: Sarà possibile aggiungere amici mentre si gioca con Hearthstone e usare la chat per parlare?

R: Sì! È possibile giocare e usare la chat con i giocatori presenti nell’elenco degli amici Battle.net (sia gli amici BattleTag che quelli di ID Reale). I giocatori non potranno parlare in chat con chi non è presente nel loro elenco amici. Sarà però possibile scegliere tra una serie di emoticon per permettere una conversazione elementare durante le partite.

 

D: Durante una partita, come si comunica con gli avversari non presenti nell’elenco degli amici?

R: Abbiamo ideato un sistema di emoticon che permette di comunicare con gli avversari casuali che si affrontano online. È possibile ringraziare, congratularsi o minacciare l’avversario con la voce dell’eroe che si sta utilizzando per giocare.

 

D: Sarà necessario avere un account Battle.net per giocare con Hearthstone?

R: Sarà necessario avere un account Battle.net per giocare con Hearthstone su PC. Chi non avesse ancora un account Battle.net, può crearlo qui: http://www.battle.net.

 

D: È necessario possedere World of Warcraft o un account di altri giochi Blizzard per giocare con Hearthstone?

R: No, assolutamente no!

 

D: È necessario giocare nella regione in cui vivo? Vorrei poter giocare con i miei amici di un’altra nazione!

R: Dopo la pubblicazione del gioco, sarà possibile connettersi ad altre regioni, ma i progressi, le collezioni e l’elenco degli amici non saranno condivisi tra le varie regioni. Vi abbiamo avvertito!

 

D: Ci sarà un controllo parentale per Hearthstone?

R: Sì. Quando il gioco verrà pubblicato, i genitori potranno usare il sistema di Controllo Parentale di Battle.net per limitare la possibilità di acquisti da parte dei propri figli.

 

D: Sarà possibile giocare su iPad contro qualcuno che possiede la versione PC? La mia collezione di carte sarà disponibile su entrambi i sistemi?
R: Sì. Hearthstone sarà compatibile tra le varie piattaforme, consentendo ai giocatori su iPad e PC di essere nello stesso gruppo di giocatori dal quale attinge il sistema di matchmaking. La stessa collezione di carte sarà inoltre disponibile sia sulla versione PC sia su quella per iPad.